

- 8i-
cutivi a quello della lor o laurea per poter far e durante i
medesimi un tirocinio nell'in segnament o
(R.
decr . 19 mag–
gio
18( 3):
ed
j
posti gratuiti, che dopo l' esperimento ' degli
annuali esami di concorso, rimanevano vacanti, venivano
dal Minist ero conceduti d'anno in anno per intiero , o per
metà a quei giovani st udent i, che olt re ad essere. di ri–
stretti mezzi di for tuna ri sultavano i più distin ti per istudio
e regolar e condotta (Decr . r eale,
8
set tembre
1853).
Se non
che le continue cure di cui erag li causa l'ufficio al qual e
il
Novelli aveva consacra ta tu tt a l'energia della sua volontà
non potevano non recar grave danno alla sua salute, tan t'è
che, colpito da implacabile morbo , che lo trasse indi a
poco all a tomba, vi dovette nel novembre
1855,
rinunciare.
In sua vece venne, sulla pr oposta del comm. dotto Gio.
Lanza, dal
31
maggio dello stesso anno ministro della P ub–
bli ca Istruzione, con Decreto reale chiamate alla direzione
del Collegio in qualità di ft'. di Governatore,
il
signor
teologo colI. prof. Vittore Testa, il quale già vi si trovava
investito della duplice carica di Prefetto di Teologia e di
Vice-Preside, e che fr a le sue più care affezioni, annove–
rava. le cure pei giovani studenti.