

-SG-
una Commissione da lui stesso nominata nelle persone dei
signori professori Tonello, Buffa, Carmagnola e Precerutti,
usciva, sotto la data del 16 settembre 1855, da lui firmato
un nuovo regolamento, col quale mentre concedevasi una
maggior libertà ai giovani Collegiali,
cornminavansi
più se–
vere pene pei loro
mancarnenti,
e l'assistenza loro nell'in–
terno dell'Istituto, della quale erano incaricati alcuni Chie–
rici o Sacerdoti scelti annualmente dal Governatore, privi
tuttavia il più delle volte di
autorità
.perchè non giustificata
dal merito: veniva affidata a sei Dottori in ragione di due
per Facoltà, nominati dal Be, aventi alloggio e vitto in co–
mune coi giovani stessi, coll'obbligo, oltre a quello della
sorveglianza, di ripetere e spiegare ai medesimi le ma–
terie dei rispettivi corsi, e di prepararli insieme coi Pre–
fetti a sostenere lodevolmente gli esami, ed erano chiamati
perciò Ripetìtori-nssistenti (1).
Il 29 dello stesso mese con Decreto reale furono determi–
nate in modo stabile le norme da osservarsi per gli esami di
concorso ai posti gratuiti, le quali meglio concordavano col
nuovo ordinamento degli studi classici, e più acconce si rav–
visavano per poter possibilmente venire ad un retto e sicuro
giudizio ' dell'idoneità dei concorrenti, e si stabilì che al vin–
citore di un posto gratuito l'esame di concorso tenesse
luogo anche degli esami (allora prescritti) di Magistero ossia
di ammissione ai corsi universitari.
Con altro Decreto reale dello successivo dicembre si
provvide con apposito regolamento alla contabilità e ge–
stione economica dell'Istituto, disponendo, fra le altre cose,
che riguardo al mantenimento del personale" fosse con–
cesso annualmente per trattativa privata la somministranza
e l'ammanimento delle occorrenti vettovaglie, a prezzi e
condizioni fissate con particolare capitolato, ad un solo
provveditore di riconosciuta probità e
solvibilità
ç.
Con
questa disposizione sperando di andare al riparo dei di-
(1) Già il governo franc ese aveva nel 1806 ricorso a questi Ripetitori
assistenti per la sorveglianza dei giovani, come vedemmo.