Table of Contents Table of Contents
Previous Page  711 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 711 / 1981 Next Page
Page Background

giardino, ili viale alberalo, per attingere quello più

\a*to

tipicamente italiano «li terreno agricolo, di

campagna. K iu altri termini un nuovo poderoso

elemento clic interviene decisamente per la più ra­

pida forma/ione della nuova urbanistica italiana,

dell'urbanistica rurale e fascista ».

I.e realizzazioni nel campo del verde sono inoltis-

•ime. spesso cospicue. Ogni piano di risanamento,

ogni •i-temazione è sempre accompagnata da nuove

zone verdi clic completano anche la valorizzazione

dei monumenti.

I.a tradizione di Homa è ripresa iu pieno anche nel

campo delle opere pubbliche, ogni città grande o

piccola vede sorgere nel giro di pochi anni nuovi

edifici monumentali e vede migliorati ed accresciuti

gli impianti «*«1 i servizi d'uso pubblico. Acquedotti,

fognature, illuminazione, ponti, stazioni, mezzi di

trasporto in genere, Case del Fascio, della G. I. L . .

del Dopolavoro. dell'Opera Maternità ed Infanzia.

Sanatori. Chiese. Campi sportivi. Stadi. Aeropor­

ti. ecc.. ecc.. staranno a dimostrare Cattività del

Regime con opere non indegne certo della gran­

dezza dell'antica Koma.

IH essi il volume traccia uu riassunto panoramico

per le principali città d’Italia, ricordando anche

le opere per l ’incremento ed il perfezionamento

degli «ludi superiori e dell’educazione fìsica e gli

istituti e le opere m ilitari atte a rendere sempre

più potente e perfetta l ’attrezzatura bellica.

Il volume accenna anche alle città nuove, genuina­

mente fasciste, sorti* nelle paludi pontine che costi­

tuiscono la nuova Provincia di Littoria, ai nuovi

nuclei urbani di Miissolinia e Fertilia iu Sardegna

e di Arsia nell‘Istria, a Giiidonia la città aeronau­

tica dove si forgia la potenza aerea d ’Italia, alla

ricostruzione di Messina e Reggio Calabria e di

altri centri.

L ’itig. Civico accenna infine alle città dell’impero.

Conquistata l ’Ftiopia un’opera grandiosa s’è in i­

ziata. un grandioso piano regionale è in atto se­

condo il programma organico tracciato dal Duce

per fare dell’Ktiopia una delle più belle Provincie.

K quasi ultimata la rete stradale che collega i più

importanti centri. Già si inizia nei maggiori nuclei

urbani il tracciamento dei piani regolatori di Addis

Aheha. Gondar. Dessiè. H arrar. ecc.

La rassegna delle realizzazioni compiute si chiude

accennando alle mète future poiché l’opera, desti­

nata a tramandare nei secoli il nome glorioso del

Fascismo, non si arresta. « L 'Ita lia . I*lni|

no

tutti un immenso cantiere, il popolo intero è al la­

voro per raggiungere la mèta indicata e perseguita

«lai Duce: il primato civile nel mondo».

* * *

$7