Table of Contents Table of Contents
Previous Page  707 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 707 / 1981 Next Page
Page Background

Gruppo del secondo drappello dall* Vintanilo» dal Cottolango partita par la Hiuiona dal Kanya il 1S-I2-IM1

(con Suor Scolaatica al cantra In alto)

Ca*a. meglio tutta la \ ita «iella Piccola Casa vissuta

|i«*r un giorno. \ita di famiglia, «li abitandomi, di

acrifici«i. ili dedizione. «li |*r«**rlii«*ra. Sintesi «ii «pie-

la \ita |ti«‘tia: dolorosa eppur gioconda: metodica,

rdinata eppur veniale: ri«*ca «li semplicità. <l*injie-

nuità e d’arte... ».

«•risse

inoltre la \ ita «li suor Maria Carola, l'ultima

elle Suore \ inceuzine «lei Cottoleugo rimpatriata

opti

20

anni di

M issùm e

al k en va. che mori «lu-

inte il tragitto,

ed

eltlte sepoltura tra le «nule «lei

lar

R osso.

eco «Mime suor Scolastica di San Benedetto. c«tn

| ielle frasi incisive, ci parla della morte della pia

•onsorella :

<«I.a morte di suor Maria Carola...

l'olcemente cliim't il capo e spini. Kra giorno di ve-

i:«T«Ii. il calemlario segnava ia «lata «lei 13. l'oro*

I >gi«t le ore cimpie.........Affranta___ m'inginocchiai

(auto alla «na «alma, adorando i divini, iinperscru-

l <l>ili voleri.

rasportati col pensierti. o pio lett«ire. là. tra le «inde

• " ‘I Mar Rtisso. ciie rictirdami il grande prodigitt di

"lio»è. unico nella Storia universale: nelle ac«pie di

«pici mare che sfitira le arnie spiagge dell'Asia, in

quel tratto che rinserra la patria di Gesù...

I.a sua salma è là. pietosamente composta in un su*

darnt. e ravvolta nella materassa «iel suo lettino, as­

sicurati! ai lati, e ripiegato iu una grande stuoia.

Il prez ioso involto è portato a braccia, religiosa­

mente. a poppa della nave.

La segue lagrimante, a capo scoperto, la «piasi tota­

lità «lei passeggeri e le fanno scorta d'onore i bravi

marinai muti e commossi, al «'ornando dei loro uffi­

ciali.

I. elica ha cessato i suoi giri vorticosi, la bandiera

viene issata a mezz'asta, la sirena lancia nell'aria

il suo lugubre ululati» che pare un grido di dolore.

Il m«»ment«» è solenne...

Al «'ornando del Capitano, la cara salma, trattenuta

dalia corda che lentamente si sn«»da. è calata sirni

a fior d'acqua... un leggent tonfo... e scompare...

... uno scoppio di pianto irrefrenabile, soffocato dai

singulti di «pianti assistono religiosamente alla scena

piet«»sa.

La na\e riprende, «piasi a malincuore, la sua mar­

cia. e la salma di su«ir Maria ('.amia scende nella

pr«if«indità di «pielle acque, fìant'heggianti a mezzodì

la terra di Cam. testimone «ielle sue fatii'he e dei

tanti suiti sudori versati per la salute di «pielle

anime; a levante la terra di Gesù, morto j»er la re­

denzione del mondo ».

Ma dove, a parer nostro, brilla di luce più viva

B