Table of Contents Table of Contents
Previous Page  111 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 111 / 851 Next Page
Page Background

Direttrice

d.11

« Lungo Po Armando Diaz - Lungo Po

Luigi Cadorna -

Via Giovanni Francesco Napione -

Via Antonio Fontanesi »

I.

DEFINIZIONE

Direttrice di sviluppo di settore urbano pianificato

- costituita dai Lungo Po Diaz e Cadorna e dal

loro protendimento assiale nelle Vie Napione e Fon-

tanesi fino al Lungo Dora Pietro Colletta

— di valore storico-artistico e ambientale nel

tratto di Lungo Po Diaz e Lungo Po Cadorna, da Via

Giolitti a Corso S. Maurizio

- di valore ambientale in Via Napione da Cor-

so S. Maurizio a Via degli Artisti

— di valore ambientale e documentario in Via

Fontanesi, da Corso Tortona a Lungo Dora Pietro

Colletta

- segnalata di interesse ambientale e di signifi-

cato documentario da Via degli Artisti a Corso Tor-

tona.

II. INDIVIDUAZIONE

E FORMAZIONE STORICA

La prima parte tangente il Po in corrispondenza

della zona di Piazza Vittorio Veneto, ricalca il tratto

della strada lungo il Po già previsto entro il muro di

cinta daziaria (non eseguito) correlato al

Piano Re-

gotare della Città di Torino, e Sobborghi [...]

(Gae-

tano Lombardi, 1817) e la strada progettata lungo i

murazzi nella definizione progettuale di Piazza Vit-

torio (Giuseppe Frizzi, 1825) eseguita negli anni

Trenta dell'Ottocento con la demolizione dei Borghi

in sinistra Po e del Moschino, quest'ultimo posto in

corrispondenza dell'asse attuale di Corso S. Mauri-

zio.

L'approvazione definitiva della revisione del

Piano di Ingrandimento parziate detta città net

quartiere Vanchigtia

[...] (Carlo Promis, 1852),

confermò la scelta urbanistica di assumere nel terre-

no oltre il Corso S. Maurizio la griglia viaria orto-

gonale con la stessa declinazione di quella della

zona di Piazza Vittorio, cioè perpendicolare all'asse

di Via Po.

Il

piano di Vanchiglia definiva come asse bari-

centrico del nuovo settore urbano e come suo prima-

rio asse di integrazione strutturale con la città preesi-

stente quello corrispondente a Via Giulia di Barolo.

Tuttavia con la definizione morfologica della

zona di attestamento sul Po del Corso S. Maurizio e

con la presa d'importanza del settore (entro la Cinta

Daziaria del 1853 per servizi e fuori cinta per resi-

denza), la direttrice urbana lungo Via Napione e Via

Fontanesi assunse nel secondo Ottocento maggiore

importanza di quella di Via Giulia di Barolo, anche

in

relazione alla pianificazione settoriale del

Piano

Regotatore per l'amptiazione detta Città ottre Dora

e netla regione di Vanchiglia 1...]

del 1881.

III. QUALIFICAZIONE E CONNESSIONI

La direttrice d.11 è connotata

net tratto di valore storico-artistico e ambientale

- dalla emergenza del sistema architettonico e

urbanistico costituito dal nucleo di Piazza Vittorio,

di valore storico-artistico e ambientale

- da cortine di edilizia residenziale di valore am-

bientale

- dalla infrastruttura fluviale del Napoleonico Pon-

te in Pietra e dei Murazzi del Po, di valore storico-

artistico e ambientale

— dal paesaggio fluviale del Po nel tratto corri-

spondente

— dalla visuale trasversale costituita dall'asse di

Via Po, Piazza Vittorio e Gran Madre di Dio (con

attestamento visuale) e dal suo proseguimento fino

all'attestamento collinare sulla Vigna del Cardinal

Maurizio (Villa della Regina)

(cfr. relazione ambito

1/2

e relazione asse a.6)

nel tratto di vatore ambientate e documentario

da Corso S. Maurizio a Via degli Artisti

— da cortine di edilizia residenziale di interesse

ambientale

- da insieme di villini di valore ambientale

— da paesaggio collinare e fluviale di valore am-

bientale

(cfr. relazione ambito 8/1)

da Corso Tortona a Lungo Dora Colletta

— da cortine e da tratti di cortina di edilizia resi-

denziale e mista di valore o di interesse ambientale

- da immagine urbanistica di paesaggio urbano

tipico di borgata extraurbana di fine Ottocento, stata

soggetta a ristrutturazione urbanistica nei primi de-

cenni del Novecento

(cfr. relazione ambito 8/2)

net tratto segnalato di interesse ambientale e di si-

gnificato documentario

da Via degli Artisti a Corso Regina Margherita

da cortine e tratti di cortina di edilizia residenzia-

le e mista di preminente caratterizzazione ottocente-

sca, tipica della struttura redditiera della città imme-

diatamente postunitaria, di interesse ambientale

(cfr. relazione ambito 8/1)

da

Corso Regina

Margherita

a Corso Tortona

— da emergenze architettoniche

per

servizi

o per

107