

21
Tav. 35
(2.8.)
CIMITERO DI SASSI
Strada Comunale del Cimitero di Sassi
Cimitero.
Segnalazione di cappella e cinta muraria di significato documentario, di ispirazione neo-medievale.
Mancano indicazioni sia nell'archivio edilizio del comune. sia nelle guide della città, la costruzione deve risalire
all'inizio del Novecento.
V
'.
<
-^
t
•
i i
1
-----
-iI
1
1
.
1
22
PREBENDA ANDONNO
Corso Casale 295
Cascina.
Wii
N
.
Tav. 35/43 Segnalazione di edificio rurale di significato documentario, tipico esempio di cascina di pianura.
(2,4,) Già presente alla fine del Settecento; A. Grossi ne indica il proprietario: cav. Canonico Ricci d'Andonno. All'inizio
dell'Ottocento è proprietà Hen
ry
e con tale nome appare su tutta la cartografia del secolo scorso
e
dell'inizio del
Novecento.
•
4
s
1,.
PII
C.R.
A.
GRossl, 1
790;
PLAN GEOMFTRIL)UE [...J,
1805;
[Catasto RABBINI], 1866;
E.
GRIBAUDI
Rossi, 1970.
23
FABBRICA FADIT, COCA
-
COLA
Tra Via Metastasio e Corso Casale
Edificio ad uso industriale ed uffici.
Tav. 35/43 Segnalazione di edificio di significato documentario.
"
(2.3.2.) Edificato negli anni Cinquanta del Novecento su preesistenze rurali.
24
BORGATA DEI TESSITORI, A SASSI
Inizio Strada Comunale di Mongreno ,
Piccolo nucleo di edilizia residenziale.
e`
35136 Segnalazione di piccolo nucleo con elementi di significato culturale e documentario, complesso residuo pedecollinare
p
g
p
p
43144 caratterizzante l'imbocco della Valle del Cartman.
(2.5. I .)
All'inizio dell'Ottocento il nucleo è indicato come ., Ferme Falerto
„
e si presenta come l'insieme di due aggregati uno
e l'altro spezzato. A metà secolo, il nucleo è indicato come •• borgata Tessitori., e presenta la fitta struttura
parcellare caratteristica degli aggregati pedecollinari a funzioni miste.
s,i
Co.R.
A.
GRossi.
1791:
PLAN GEOMETRIQUE [...].
1805;
[Catasto RABBINI].
1866, fol. XIX; E.
GRIBAUDI
Rossi, 1975.
j
^_
=-'>
.
=^•
24 bis
Strada Comunale Mongreno in affaccio a Piazza Giovanni dalle Bande Nere
Piccolo complesso urbano pedecollinare ad edifici multipiano.
Tav. 36 Nucleo di valore ambientale
e
documentario.
(2.5.) Formatosi tra fine Ottocento e soprattutto inizio Novecento all'innesto della Strada Comunale di Mongreno con il
percorso della strada nazionale di Casale.
__
L.P.
PIANTA I DELLA I CITTÀ 1...3.
1907:
[PIANO REGOLATORE CON VARIANTI aggiornate al 1925].
25
SCUOLA ELEMENTARE VITTORIO AMEDEO II
Strada Comunale di Mongreno 55
Edificio scolastico per l'istruzione elementare.
Tav. 36 Segnalazione di edificio scolastico di significato documentario.
;''
(2.2.3.) Edificio costruito nel 1930/31 su progetto dell'ing. Scanagatta per conto del Comune di Torino.
"
) .-
-
.
_.
w
131
°
S.G.
L.
OTTINO,
1951.
—
"—
583