

, S. FRANCESCO DA PAOLA
13
1
Il secondo, cioè il figlio di costui, si fu Carlo Francesco
che fece la carriera di Corte: divenne aio del duca, prefetto
della casa ducale; nel 1678 cavaliere dell' Annunziata e can–
celliere dei SS. Maurizio e Lazzaro. Dal suo matrimonio con
Catterina Ponte di Casalgrasso ebbe parecchi figli, fra cui
Gaspare Maria, che fu anche cavaliere e cancelliere Mauri–
ziano, e che pose all'avo ed al padre le epigrafi, nelle quali
non si dimenticò di esaltarne i meriti:
J
Carolvs Franciscvs Morotivs
Comes Morotii marchio Roccae Baldorvm ex marchionibvs Cevae etc.
Caroli Emanvelis II nobilis cvbicvlarivs
Mariae Joannae Baptistae primvs scvtifer
Regiae domo praefectvs
Victoris Amaedei II edvcator et pvblicvs Statvs administrator
Eqves torqvatvs in SS. Mavritii et Lazari eqvestri ordini magnvs Cancellarivs
Ad Parmae Bavariae dvces Caesarem Angliae Galliaeqve Reges
Extraordinariis legationibvs iterato perfvnctvs
Meritis in patriam ac principem c1arvs
Exemplar eximiis proeeris vt vixit obiit
Anno salvtis MDCI aetat. LXXI.
Dallo stesso lato della chiesa, e presso la porta d'ingresso
evvi il momumento con busto, adorno di figurine in basso
rilievo ed emblemi, del luganese scultore Tommaso Carlone,
di cui sovra:
D. O. M.
Thomas Carlonvs
Eximivs artis phidiacae cvltor
Maiorem aram Partheniae simvlaervm et aedicvlam
Svggestvm et pilam
Marmorea et aeviterna sve peritiae monvmenta
Affabre concinnavit
Vivens adeo templi stvdvit ornatvi
Vt ipsvm defvncti stemma ivgiter aliqvid moliri videatvr
Joannes pietor
Joseph Maria et Joseph Dominicvs paterne ani opifiees
Moerentes filii
Vt patris obitvm prolixivs-t defleant
Etiam ex
marmor~.(lacrymas
Esprexer~fù.
Obiit Kalendis aprilis alino MDC LXVII.