Table of Contents Table of Contents
Previous Page  151 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 151 / 405 Next Page
Page Background

S. FRANCESCO DA PAOLA

133

Su di una pietra sepolcrale che si trovava nel corridoio

verso la via:

',j

R ay m v n dv

5

A r i e t t v

5

posvit sibi et Angelae et Felicitati

Et Theresiae filiabvs svis et Mariae Catherinae E Corsinis

Vxori svae item Johanni fratris /ilio

Et LL pp eorvm anno MD C C X X I •

Nel corridoio che dà accesso alla sagrestia sonovi le epi–

grafi seguenti:

La prima

è

ad onore di un ragguardevole matematico ed

ingegnere militare, Ludovico Maurizio dei Guiberti. Era nato

a Nizza dal capitano Giovanni Andrea. Adoprato in fortifi–

cazioni di varie piazze dello Stato, in assedii in Francia, nel

Belgio, a Malta, ebbe dal duca il grado di colonnello e la

nobiltà ereditaria in un coi fratelli Tommaso ed Onorato,

. che gli posero quest' epigrafe:

Lvdovico Mavritio de Gvibertis nobili Niceno

Strenvo centvrioni ingeniosissimoqve mathematico

Et bellicorvm opervm instrvctori

Qvi cvm in insvlis Creta et Melita primvm

Tvm in Gallia Belgioqve peritiae svae

In Christianissimi Regis obseqvivm

Docvmenta plvrima praebvisset

Ac tandem penes principem svvm Sabavdiae Dvcem

Svpremam architectpnices praefectvram

Pro meritis' impetrasset

Praepropero fato raptvs obiit sexta ianvarii

MDCLXXXVIII vixit a. XLVI m. IV d. XVI

Thomas et Honoratvs de Gvibertis

Fratri optimo atqve amantissimo moestissimi posvere.

La seconda epigrafe risguarda un valoroso nostro diplo–

matico, il cui carteggio intiero esaminato

ci

consente a ripe–

tere qui quel che già altrove dicemmo, come egli, ben diverso

da molti suoi colleghi antecedenti e posteriori a lui, siasi

diportato nell'esercizio delle sue funzioni con quella gravità

e dignitosa osservanza di modi ed indipendente equità di

giudizio, che ben si addicevano al sangue che scorrevagli

nelle vene.