

150
I MARMI SCRITTI
DI
TORINO
E
SUBURBIO
Veniamo ora agli epitafi. 11 più antico risguarda
il
vescovo
Ursicino, quaqo successore di S. Massimo, che fiori nella
seconda metà del secolo VI. Esso fu ritrovato casualmente
nel
1843
mentre si eseguivano lavori attorno ad un canale
sotterraneo lungo
il
vicolo fra la cattedrale ed il cos1 detto
palazzo vecchio reale. Le ossa di quel vescovo erano sotto–
poste àd una grande lapide marmorea, ed a cura ed a spese
1685 -
Il
commendatore Fra Guglielmo
Balbiallo,
gran Priore di Ve–
nezia, primo maggiordomo di S. A. ed intendente generale delle forti–
ficazioni.
1690 -
Madama
9!Carianna,
figlia di Vittorio Amedeo II e di Anna
Maria d'Orleans, d'anni tre.
I!
capitano D. Vittorio di
Portugal,
di Baùagoosa in !spagna.
I!
sergente maggiore di infanteria spagnuola del terzo vecchio del mare
di Napoli.
D. Sebastiano di
Costanin.a,
cavaliere spagnuolo della Biscaglia.
1691 -
Gerolamo
'Doria,
cavaliere dell'Annunziata e marchese del Maro
e Cirié ed ivi trasportato.
Antonio di
9!Cadma
cavaliere di Malta, capitano nel reggimento di guardia
di S. A.
Giovanni Tomaso
Borgonio,
segretario di S. A. R., d'anni 64.
1692 -
La serenissima principessa
Ludovica di Savoia,
d'anni
63.
1693 -
Commendatore Fra Amedeo Gromis, cavaliere di Malta, luogo–
tenente delle Guardie della porta di S. A., d'anni
55.
La principessa
Margberita
figlia del principe Emanuele Filiberto di Savoia
e principessa Maria Catterina di Modena, di mesi 8.
Conte Filiberto di
Piossasco,
cavaliere dell' Annunziata e gran maestro
della Casa di S.
A.,
di anni 73.
Giacomo
9,{oris,
t
d'anni
100.
1694 - Cavaliere mauriziano Carlo Francesco
Compaglli,
maggiordomo
di S. A. (dei progenitori dei Boncompagni di Mombello).
L'abate Giovanni Maria
Botero,
primo segretario della fu principessa
Ludovica Maria di Savoia, d'anni
90.
1697 -
UII maschio figlio di Vittorio Amedeo
e di Anna d'Orleans, nato
il 9 novembre ad ore 3
1[:2
dopo mezzanotte,
t
dopo aver avuto l'acqua
battesimale.
1697 -
11 cavaliere dei 5S. Maurizio e Lazzaro D. Carlo
Umberto,
mag–
giore di Torino.
Ludovico Eusebio
Solaro
di
Morttta,
marchese di Dogliani, cavaliere
della SS. Annunziata.
1700 -
A.ngelo Domenico
Legnani
di Milano, maestro della cappella
di S. A. R., di anni 38.