

156
I MARMI SCRITTI DI 'rORINO E SUBURBIO
Secondo il disegno rimastone, la lapide ha rassomiglianza
con quella dell'Ursicino; contiene l'indicato monogramma
co
11'
alfa
e l'
omega
pendenti dalle sue braccia, ed ha questa
iscrizione:
D. P. B. M. Rvstici Epi. svb die XVI kal. oct.
Regnante VGL.
CVNIPERT.
Ind. UII.
coll'esercizio di ambasciatore di S. M. Cattolica, presso S. M.
il
Re di
Sardegna, d'anni 61,
t
in Torino
il
22
marzo.
Teologo Antonio
Videt,
d'Annecy, abate di S. Pietro delIa Novalesa, e
confessore di S. A. R. la duchessa di Savoia, di anni 70.
Conte Innocenza Benedetto
Alfieri-'Bianco,
vedovo, d'anni 67, primo
architetto e gentiluomo di camera di S. M.,
t
6 dicembre e sepolto nella
real cappella.
Avv. Francesco Amedeo
Ferraris,
di Garessio, di anni
62,
segretario di
gabinetto e consigliere delle regie finanze, cavaliere e primo segretario del
gran magistero dei santi Maurizio e Lazzaro,
t
23
dicembre, sepolto a
S. Carlo. (Vale più questo cenno del parroco di S. Giovanni, che quello
monco delI'autore degli
Appzmti storici su Gilressio-9rCondovi 1880,
e notisi,
pubblicati per cura del Municipio l).
1770 - Abate Giuseppe
Pasini,
bibliotecario della R. Università e con–
sigliere di S. M.,
t
7 luglio d'anni 82, sepolto per disposizione testa–
mentaria alla Madonna degli Angeli. (Il noto professore padovano, autore
dei due grossi ed eleganti volumi in foglio:
Codices 11Ianuscripti bibltotbecae
regii taurinensis AtlJe/zaei,
1749). .
Giorgio Domenico
Dupras,
di anni 81, regio pittore pei ritratti.
Francesco Andrea
Adami,
di anni 70, professore giubilato della R. Uni–
versità e medico consulente di S. M.,
t
il
20
aprile, sepolto a S. Teresa.
Conte Gio. Antonio
Temcca
della Torre, intendente generale della casa
di S. M., di anni 80.
177> -
Celoniat
Giambattista, figlio del fu Gio. Giuseppe, suonatore
di violino al servizio di S. M., di anni
24
circa.
. Gerolamo
Beso'{:{i,
suonatore di
autebois
della real cappella, d'anni 71.
Bartolomeo
'Brambilla,
vedovo della fu Cristina Geli, precettore delle
LL. AA. di Carignano e dei paggi, di disegno, di anni 44.
Lorenzo
Somis,
suonatore di violino di S. M., di anni 63,
t
12
no–
vembre e sepolto a S. Lorenzo.
Abate Lorenzo
9rCorel/i,
ministro per la Corte di Roma ed abate di
S. Maria di Cavour, di Arpino nel regno di Napoli,
t
di anni
62
il
7 di–
cembre, e sepolto nelIa chiesa dei Missionari.
1776 - G. B.
Wekrlin,
pittore di S. M.,
t
d'accidente
il
20
dicembre.
• 1777 - Pietro
PijJetti,
ebanista di S. M., munito dei 55. Sacramenti,
t
di anni 77
il
20
e sepolto
il
2 I
maggio nella chiesa particolare regia e