Table of Contents Table of Contents
Previous Page  172 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 172 / 405 Next Page
Page Background

I

154

I MARM[ SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO

Alla base della lapide leggesi quest'epigrafe Vallauriana:

Heic ossa

Vrsicini pontificis tavrinensis

cvm titvlo

C:1SV reperta non. sextil. ano MDCCCXXXXIlI

In pace composvit

Aloisivs Fransonivs Archiep. tavrin.

An. MDCCCXXXXV.

Madama Reale

Maria Giovanna Battista di 'N,emollrs

duchessa di Savoia,

di età di anni 80, dopo una lunga e penosissima infermità di sopra quin–

dici mesi, frequentemente munita del SS. Sacramento dell'Eucaristia et a

suoi tempi di quello dell'Estrema Unzione,

è

passata a miglior vita li 15

tra le sette e le otto ore di Francia della sera.

1725 - Comm. D. Gio. Domenico

Audiberti,

consigliere e segretario

di Stato e primo segretario del Gran Magistero di S. Maurizio, della città

di Nizza, d'anni 73,

t

8 maggio.

S. A. R.

il

duca

Vittorio Amedeo Teodoro,

figlio di S. A. R. il prin–

cipe di Piemonte Carlo Emanuele di Savoia, d'anni

2

me~i

5,

i'

li

II

agosto.

1726 - Giuseppe Ottavio Umberto marchese di

Palazzo,

figlio del fu

marchese Maurizio, d'anni 25.

1730 -

Conte Pietro

Mellarede

del.Bettonet, ministro in suo vivente

(I)

e primo segretario di Stato di S. M. per gli affari interni, di anni 7

I,

t

19 marzo, sepolto alla Consolata.

BaH e comm. fra D. Carlo

ReqlICSms,

cavaliere di Malta, di anni 60,

t

d'accidente li 8 agosto.

Stefano Andrea

Fiore,

di anni 46, maestro di cappella di S. M.

1732 - Francesco

Vanlò

di Parigi, di anni 23, sepolto come forestiere.

1734 - S. E. Luigi Ettore duca di

Viliars,

pari di Francia, maresciallo

di campo del Re Cristianissimo in Italia, cavaliere del Tosoll d'oro,

grande di Spagna, principe di Martigues, governatore generale pel Re di

Francia di Marsiglia, ambasciatore straordinario presso il Re di Sardegna,

p':1nni 84,

t

12 giugno.

1735 - Cav. Giuseppe Felice

Cambiano

di Ruffia, colonnello del reg–

gimento di cavalleria, d'anni 52.

S. E. il conte D. Annibile

MaJJei,

generale c gran mastro dell'artiglieria,

cavaliere dell'O. S. della SS. Annunziata, d'anni 69,

t

16 agosto (l'illustre

diplomatico plenipotenziario che conchiuse il noto trattato d'Utrecht del 17

I

3,

con cui pervenne a Vittorio Amedeo il regno di Sicilia,

il

Vigevanasco,

la

Lomellina, l'Alessandrino, ecc.).

Lorenzo

S01llis

detto

Ardì

suonatore di violino di S. M.

• 1736 - Carlo Giuseppe

P/ura

di Lugano,

t

di accidente

il

13 aprile e

sepolto per elezione a S. Dalmazzo (scultore di certa fama).

1737 - Conte e comm. D. Antonio

Petitti

del Baretto

(!)

cav. e commen–

datore dei SS. Maurizio e Lazzaro, generale delle regie finanze, d'anni 90.