

S. GIOVANNI
I59
cappella dei Santi Stefano e Catterina in un colla sua consorte
Filippina Barbavara. L'iscrizione fu riprodotta dal laborioso
e diligente canonico Antonio Bosio.
Il Romagnano ebbe la dignità di gran cancelliere ripetu–
tamente, cioè nel I458 dopo che già avevala avuta una prima
volta nel 1449. Infatti, sebbene egli avesse molte doti di
Conte
Ig~azio
Somis
di Chiavrie, di Torino, capo del protomedicato,
medico della persona di , S. M. e professore di medicina, di anni 74,
t
il 25 giugno e sepolto nella chiesa parrochiale di S. Vito, villeggiando
alla sua vigna (era figlio del violinista Gio. Battista, di cui sovra).
Alessandro
Besot'{i,
di Piacenza, direttore generale della musica istru–
mentale e primo virtuoso di camera di S. M., d'anni 91.
1794 - S. A. S.
Carolilla Luisa Maria
di
Savoia-Carigllano,
figlia del
fu principe Luigi di Savoia-Carignano, e della fu principessa Cristina En–
richetta d'Assia Rheinfels,
t
nubile, di anni 5
I,
il
21 febbraio, e 'levato
il cadavere dal Vicario della reale parrocchia, coll'accompagnamento del
clero, della corte nobile e dei domestici, venne
il
22, dal suo apparta–
mento, trasferta sino ad un andito internamente per l'ingresso al chiostro
delle RR. MM. della Visitazione, dove dalle monache ricevuta fu sepolta
il giorno dopo nel monastero in tumulo particolare.
1795 - Francesco Maria
COllcolle,
nativo di Asti, organaro di S. M.,
di anni 82.
Francesco Maria
Hasse
di Venezia, consigliere di legazione ed incaricato
d'affari di Sassonia presso S. M., d'anni 65,
t
19 gennaio.
II cavaliere gerosolimitano Giovanni Giuseppe MiIIiet di
Ar'villars,
nato
a Chambery, gentiluomo di camera di S. M. in Savoia, 'sepolto nel cimi-,
tero di Dora.
S. A. R. madama
Adelaide Clotilde Carola principessa di Savoia,
figlia
delle LL. AA. RR. Vittorio Emanuele Nepomuceno Maria duca d'Aosta,
secondogenito del Re di Sardegna Vittorio Amedeo III, e Maria Teresa
Giuseppa Giovanna arciduchessa d'Austria,
t
di mesi
lO,
alle ore 9, So
del
l°
agosto di sera •.. e trasportata alla R. Basilica di Soperga.
Pietro 'Pasquale
Cipolla,
palermitano, virtuoso di tromba della regia
camera,
t
di anni 81, sepolto nel cenotafio Dora.
1796 - Monsignor Ludovico Gerolamo
De Souffren
dei signori di
S. Tropez, eletto arcivescovo di Sisteron il 20 settembre 1764, traslato a
Nevers il 3 agosto 1789,
t
21 giugno.
S. E. D. Angelo Maria
Carro
Il
di S. Tommaso, marchese di Aigue–
bIanche, ministro di stato di S. M., cavaliere dell'O. S. della SS. Annun–
ziata,
t
d'anni 79 il 9 marzo e sepolto all'Eremo.
S. M. il
Re di Sardeglla
nostro padrone
Vittorio Amedeo III,
colpito di
accidente nel castello di Moncalieri ,dove villeggiava, sotto li 14 di ottobre,