Table of Contents Table of Contents
Previous Page  178 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 178 / 405 Next Page
Page Background

160

I MARMI SCRITTI DI TORTNO E SUBURBIO

statista, ebbe tuttavia a lottare con rivali, tenzonare con

gelosie di potenti e favoriti. Mori

il

marchese Antonio con

testamento stipulato nel castello di Vinovo

il

.5

aprile 1479,

nel quale con grande solennità, e pari, e forse più di un

principe, si dimostrò assai premuroso delle sue fragili spoglie.

Previde

il

caso di sua morte in Milano, a S. Vittoria, Asti,

e nella patria pedemontana; e tolta la prima ipotes,i legavasi

la sepoltura

in ecclesia cathedrali Sancti Ioannis Baptistae

Taurini, in capeZZa Sanctorum Stephani et Catherinae ' iuris

patronatus ipsius domini testatoris fratrum et consanguineorum,

in sepulr.hro marmoreo sculpto; in qua capella alio ex latere

iacent corpora reverendissimorum quondam domini Aymonis

palrui et domini Ludovici consanguinei ex marchionibus Roma–

gnani episcoporum Taurini.

La cappella a cui ivi si accenna scomparve nel 1778, anno,

com'abbiamo detto, della costruzione della reale tribuna. In

quanto al mausoleo esso giacque oltre un secolo nei sotter·

ranei della Cattedrale, sinchè con savia deliberazione del

Capitolo metropolitano, che secondava il suggerimento dato

sin dal 1863 dal lodato canonico Antonio Bosio (r), fu riposto

verso le due dopo mezzanotte, dopo la sacramentale confessione ricevuta

dall

'iIl.mo

signor teologo Tardy vicario di corte, confessore della , pre–

detta M. 5.; venne iI medesimo giorno alle ore 4 dopo mezzo,di, muni!o

del santo ,!,iatico per mano dell'

ilI.mo

signor Pes di Villamarina suo cap–

pellano maggiore.

t

alle ore

I I

alla mattina del 16... sepolto a 50perga.

S. E.

il

conte Carlo Emanuele di

Valesa,

conte di Montaldo, cavaliere

dell'O. 5. della 55. Annunziata, generale di fanteria e grande scudiere,

t

d'anni 81, e sepolto all'Eremo.

.

,.

1797 - 5. E.

il

signor commendatore e cavaliere gran croce D. Pietro

Giuseppe

Graneri,

ministro e primo segretario di stato rer gli interni,

t

d'anni 67

il

20 gennaio e sepolto alla Rocca.

S. A. S.

Giuseppa Teresa principessa

di

Lorena-Artnagnac,

vedova di

S. A. S. Vittorio Amedeo principe ' di Carignano,

t

dopo lunghissima

malattia... la sera delli 29 gennaio. tLa ben nota colta principessa, zia di

Carlo Alberto, favoreggiatrice a' suoi di delle lettere e delle arti.

(I)

Illustrazioni e docuryenti al

Pedemontiulll saerulIl

del Meiranesio nel

volume:

Hlslorjae palriae monllmmta serip/oTum.