Table of Contents Table of Contents
Previous Page  179 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 179 / 405 Next Page
Page Background

S. GIOVANNI

161

\

' il

22

aprile nel 1893 a fianco della porta principale a

cornu

evangelii

della Cattedrale. La lapide perdutasi fu riprodotta,

ed è questa:

Antonio Romagnano marchioni Polentiae comiti

Sanctae Victoriae Domino

Ivrisconsv!to avrato eqviti senatori

Galliae Cisalpinae praesidi

Ac divi Lvdovici Sabavdiae Ducis VII et X annis

Svmmo Cancellario

Amaedevs pientissimvs tllivs Montisregalis episcopvs

Et ivstissimvs qvoqve Sabavdiae canccllarivs

Monvmentvm hoc anno salvtis christianae MCCCCXCVII

Regente Philippo Allobrogvm Tavrinensivm

Dvçe ivstissimo

Pònendvm cvravit.

In quanto al mausoleo o sigillo "tombale, fu collocato verti–

calmente, non senza censura degli intenditori d'arte, i quali

apprezzano assai questo monumento. L'Antonio Romagnano

compare col suo ricco paludamento di gran cancelliere tenendo

il

libro delle leggi colla spada fra le mani con'serte al petto,

ed

il

capo appoggiato a ricco cuscino, col berretto della sua

dignità in testa. Gli sta a fianco l'altro mausoleo o "sigillo

tombale di suo figlio Amedeo, che fu abate di S. Solutore

di Sangano, ancor egli cancelliere di Savoia, capo dell'uni–

versità torinese e poi vescovo di Mondovl. Il mausoleo

è

opera di Tommaso Carlone: ed anche gli intelligenti lo

gilldicano di molto merito e migliore di queJJo suaccennato

di suo padre. Anzi secondo il signor ingegnere cav. Riccardo

Brayda nella notizia data di questi due mausolei nella Gaz–

zetta letteraria del Popol,? del

24

marzo 1895

« ••.

potrebbe

l'autore di tal opera"(come ben dissegli un illustre scultore)

chiamarsi

il

Donatello del Piemonte, perchè di questo ha

veramente tutti i pregi. e primo fra tutti quel sentimento che

raggiunse l'apice col naturalismo degli scultori quattrocen–

tisti •..

».

Il vescovo Romagnano fu scolpito cogli abiti

episcopali colle mani guantate, e nella destra gli anelli, sul