Table of Contents Table of Contents
Previous Page  169 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 169 / 405 Next Page
Page Background

S. GIOVANNI

dell'arcivescovo monsignor Fransoni furono riposte in una

cassetta e murate nella cattedrale presso la porticella a

cornu

evangelii

della facciata e la cappella dei santi Giovanni Evan–

gelista, Maurizio, Secondo martiri e Turibio torinese vescovo

di Astorga, ricollocando quella vecchia lapide infranta. L'iscri–

zione, varie volte pubblicata ed illustrata dal Cibrario e dal

Gazzera, e che qui riproduco perchè la raccolta non soffra

1701 -

Cavaliere Carlo Francesco

Balbiano,

primo scudiere del prin- •

cipe Filiberto di Savoia-Carignano, d'anni

65.

1702 -

Francesco Gerolamo

Ponte

cante di Casalgrasso, primo scu–

diere di S. M.

1704 -

Conte Francesco Domenico Silvestro

Malines

di Bruino, di anni

45.

1705 -

Emanuele Filiberto,

figlio di S. A. R. e di madama la duchessa •

reale, di giorni

20,

t

20

dicembre.

1706 -

9rCorti dell' assedio di Torino, sebbene non tutti sepolti a

S.

Giovanni,'

Conte Diego

GoveatlO,

capitano dei Granatieri del reggimento dei fuci–

lieri, di anni 39, figlio del conte Antonio,

t

3 luglio, sepolto alla Consolata.

Carlo

Valle,

capitano nel reggimento Saluzzo, di anni ; 3,

t

ucciso

il

l,

luglio; sepolto alla Madonna degli Angeli.

Giorgio

Rinaldo

di Bene, furiere maggiore nel reggimento di Savoia,

d'anni

45,

morto di un colpo di bomba li 5 agosto; sepolto alla Madonna

degli Angeli.

Domenico Enrico, figlio del signor Giuseppe

Nuvoli

da S. Damiano d'Asti,

soldato delle Guardie del corpo di S. A. R., di anni

20,

t

20

agosto di

colpo di bomba. (Dei progenitori dei conti Nuvoli).

Francesco

Forno

di Modena, luogotenente nel reggimento Saluzzo, com–

pagnia del sig. Landriotto, di anni

22,

t

di colpo di cannone.

Francesco

Sarbonniera

(forse Charbonniere) di Ciambery, sergente nel

reggimento Saluzzo, di anni

50,

t

il

;0

agosto.

Giovanni Antonio

FratlCOne

fu G. B., cannoniere della compagnia di

monsù Plassa,

t

il ;

l

agosto.

Pietro

Tove{,

savoiardo della Ciamba (La Chambre), di anni

22,

insegna

del reggimento di guardia di S. A. R.,

t

fuori della Cittadella di acci–

dente di bomba.

Cesare

Radicat Mercereau

conte di Brasalo, di anni

25,

maggiore nel reg–

gimento di Cortanze,

t

ferito fuori della Cittadella, sepolto precariamentè

a S. Eusebio.

Marchese Francesco Antonio

Nazari,

di Novara, d'anni

40,

tenente–

colonnello nel reggimento

di

Lorena di S. M., ferito all'assalto della

mezzaluna della Cittadella,

t

2

settembre.

D. Giovanni Battista Carlo di

Simiane,

marchese di Pianezza, Livorno, •

Castelnovo, Roato e Marette, principe di Montafia, cavaliere dell'O. S. della