

MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO
interruzione è distinta in due parti: la prima è posta a quasi
due terzi della lapide:
è
compresa in ampio circolo nella
cui area
è
scolpito il monogramma del Redentore
~:
e dalle
braccia di esso sono pendenti altre due lettere greche
alfa
ed
alllega.
t
Dep. s'Ce M. Vrsicini EPI. svb D. Tertio
Decimo Kal. Novembris Ind. Tertiadecim.
SS. Annunziata, ministro di Stato, generale della Cittadella ed armata
di S. A. R., marito in prime nozze di D. Giovanna Grimaldi
di
Monaco,
ed in seconde di Anna Vittoria Isnard di Castello; d'anni 64,
t
6 set–
tembre e depositato alla Missione per essere trasportato a S. Pancrazio.
Pier Antonio figlio del fu Antonio
Boggio
di Ronco, sovrastante le
fortificazioni della Cittadella; ferito da palla di cannone,
t
5 settembre•.
Barone
Dltelet,
commissario generale delle trurpe inglesi, di anni 40,
t
sotto a S. Maria, sepolto a S. Giovanni, come forestiere.
Gondo/l,
provenzale, d'anni H, capitano aiutante maggiore della vecchia
marina,
t
l I
settembre.
Cavaliere Pietro
Compagllach,
capitano nel reggimento di Bassigny, di
anni 35.
Giovanni Battista
Toi:(ollier,
luogotenente dei granatieri nel reggimento
di Berry, d'anni 34,
t
20
settembre.
Dionigi
Lery,
capitano di fanteria nel reggimento Somion di Cornoche,
t
26 settembre.
Francesco
Cbevreau
di
Parigi, ufficiale di S. A. R.
il
duca d'Orleans,
di anni 40,
t
il 13 ottobre.
Conte Filippo di
Va/ois,
conte di Marsay, barone di Maurgè, luogote–
nente generale dell'armata del Re Cristianissimo, di anni 40, munito del
sacramento dell'estrema unzione,
t
7 novembre.
Luigi
de Vivallts
del Perigord, capitano dei carabinieri di S. M.
Cr.ma,
t
19
dicembre.
1707 - Francesco della
Rocba,
di anni 80, comandante per S. A. R.
della Città di Torino,
t
50 gennaio, sepolto a S. Francesco da Paola.
Conte Felice
Piscina,
primo maggiordomo di S. A.
R.,
gentiluomo della
camera, cavaliere gran croce, d'anni 73.
1709 -
Il molto reverendo signor D. Bartolomeo
Guidobono,
d'anni 60
circa,
t
14 gennaio, sepolto per propria elezione a S. Francesco da Paola.
Era
il
pittore savonese che dipinse gli affreschi
di
quello spazioso CODvento.
Principe Emanuele Filiberto di
Savoia
(il
noto sordo-muto), marito della
principessa Maria Catterina d'Este, d'anni
81,
munito dei SS. Sacramenti,
t
23
agosto a ore
2 1/2
di notte, ora d'Italia.
1710 -
Gio. Batt.
Cur/ando,
pittore d'anni 62.
1115 -
Cavaliere, fra Cesare Antonio
Balbiano.,
di Viale, di anni 65,
t
15 novembre.