

s. GIOVANm
Fugli successore Carlo Gaspare Colombano Chiaveroti, nato
a Torino, ma eporediese d'origine, figlio del senatore Giam–
battista, avvocato dei poveri, con signor di Montolivo. Negli
anni suoi giovanili conseguì
il
dottorato in leggi nell'Uni–
versità di Torino, e compilò un trattato di giurisprudenza ca–
nonica rimasto manoscritto. Fu anche applicato, come volon–
tario all'ufficio dell'avvocato generale presso il Senato di
Piemonte. Ma sebbene unico figlio, seguì altra vocazione, ed
abbandonato lo splendido avvenire che gli era schiuso, vesti
l'abito camaldolese, e s'avviò all'Eremo sui monti di Lanzo;
e dopo avere scorsi quarantun anno nel chiostro fu scelto
nel 1817 a vescovo d'Ivrea, donde per volere reale venne
promosso a Torino nel 1819. Morì
il
18 agosto 183
I,
la–
sciando ottima fama; e nel duomo gli fu eretto un busto mar–
moreo con quest'epigrafe:
Colvmbano Chiav erotio ex monac: Camaldi ep: Epor.
Archiepiscopo Tavrinorvm
Providentissimo et religiosissimo antistiti
Ordo canonicorvm
Qvos ille diIexit vt filios testamento honoravit
Legato instrvmento pontificaIi gemmis asperso
Qvod sibi a regibvs Iargito in maximo pretio habvit
Annvo pi3cvIari sacro tantvm ivssv
Patri benemerenti et venerando
Ob amorem et benefidvm
Anno MDCCCXXXIV post mortem illivs.
Nella cripta poi, al sepolcro degli arcivescovi leggesi ancora:
A::I?n
Qvae svpersvnt
CoIvmbani Joann: F. Francisd Dynastae Montolivien.
N. Chiaveroti
Jvris doctoris ex monacho CamaIdvIensi
Episcopi Eporediensivm
Archiepiscopi N. viri inIvstrissimi et reverendissimi
Qvi prvdentia pietate sanctimonia eximivs
Nvnqvam nec excvsatione vaIetvdinis vsvs
Ne, divtvrni morbi acerbitate distentvs
Pastoris offido defvit
Vixit annos LXXVII menses VII Diem I
In
eremo XLI in pontilicatv II in pontificatv maiori XII
Obiit in pace Dei VIII idvs avgvsti: a MDCCCXXXI
Seminarivm cIericorvm hereditatem eivs consecvtvm
Patri et patrono benemerenti indvIgentissimo.