Table of Contents Table of Contents
Previous Page  270 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 270 / 405 Next Page
Page Background

252

I MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO

Sovra l'altare della Concezione, primo a sinistra della Chiesa.

Ad cvltvm

Virginis sinc labe conccptae

Christiana a Francia

Societati hvmilitatis donato

Sovra l'altare a destra presso l'altar maggiore.

Divis F rancis c o Za veri o

Carolo, Octavio, Aloisio Brigitae

Carolvs et Octavivs Baroni: DD.

Merita sia meglio conosciuta la prima cappella a destra

entrando nella chiesa, propria della celebre Compagnia di

S. Paòlo, che

il

Tesauro nella sua storia di quell'Istituto ci

dìce costrutta ed adornata nel 1585... «arricchito anzi lo

schifo e le paretì di ogni lato di vaghe stuccature, illuminate

d'oro in guisa che la delicatezza de' rilievi non viene dif–

formata dall'oro come molte altre si veggono dove con l'oro

si avvilisce il prezzo della scoltura. Fra quegli aubeschi sono

intercetti alcuni riparti, nei quali da nobil pennello veggonsi

epresse le grandi azioni del santo apostolo la crti maestosa

immagine dipinta tutta in piè e in prospettiva nel gran quadro

sopra l'altare pare che nell'attitudine della persona e nel sem–

biante faccia vedere agli occhi stessi la gravità dell'animo

e ia profondità de' pensieri. Uscl quest'opera nel

1607

dalla

perita e liberaI mano di Federigo Zuccaro da Urbino (cioè

di S. Angelo da Vado)

(I)

che di quei tempi era stato chia–

mato con altri di pari fama dal duca Carlo il grande, per

fare nella sua loggia un

ci~ento

di pennello per far di–

sparar l'arte ed ingelosir la natura. Era

il

Zuccaro entrato

due anni prima nella CObgregazione di S. Paolo onde come

ei portava scolpito nel suo cuore

il

suo santo, cosi

il

di–

spose in su la tela; e come professava un htituto limosi-

(1) Vedasi

il

mio scritto

11 pittore Federico ZlIccaro nel

SIlO

sogg~orno

in

Pielllorlte e lilla Corte di Savoia.

-

Tormo 189S.