Table of Contents Table of Contents
Previous Page  333 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 333 / 405 Next Page
Page Background

S. TOMMASO

Dall'epitafio di un cultore dell'arti belle passiamo a quello '

di un aulico, Pompeo Bruiset originario del Bugey, stabili–

tosi in Aosta, divenuto primo segretario di stato. di Carlo

Emanuele I, il quale nel

1592

ottenne infeudazione di

Champorcher e di Bard.

Pompeo Brviset Vallis sancti Porciani et Homnae Domino

Domini Caroli Emanvelis Dvcis a secretis primo aetatis svae

Annorvm XLIV Kal: Jvnii anno D. MDXCIV

Et Joanni eivs filio aetatis svae annorvm XX

Pridie Idvs novembris anno MDCIX

Lvciana Broglia marito carissimo et filio dilectissimo

Moriens sibi posterisqve sacelIvm hoc a se erectum

Sacrificio qvotidiano dotavit anno D. MDCXIV.

Eel legato di messe fatto dalla contessa Bona, figlia del

conte Filippo di Savoia-Racconigi e sposa di Claudio di

Challand signore di Fenis, S. Marcel, ecc., governatore di

Nizza, gran mastro del!a Casa dacale, cavaliere dell' Annun–

ziata, essa si ebpe quest'epitafio :

D. O. M.

Reverendi patres pro tempore hic vitam degentes memoriae

Vestrvm sit

Pro

i1l.ma

D. Bona has in perpetvvm vos teneri

Omni sexta feria missam de Christi passione

Solvere Deo Missas

Omni die septimo alteram de Mariae conceptione

Atqve semel in anno dvas de reqvie cvm cantv

Die XIX ianvarii vnam et die III octobris alteram

Ex hiisqve avt horamentam svb die X decembris factam

Anno Domini MDCXIX extat.

La chiesa veniva solamente consacrata nel

1621

da Mar–

cantonio Vizia vescovo di V

~rcelli,

come si toglie dalla la–

pide che

a-

memoria erasi posta nel coro, e che esiste ancora

dietro l'altare maggiore.