

s.
TOMMASO
D. O. M.
D. Franciscvs Verdina
Eqves et commendator Ss. Mavritii et Lazari
Regiae Sabavdiae Celsitvdinis primvs a cvbicvlo
Et Maria Grassis conivges
Ex comitibvs Vallis S. Martini
Sanctissimo Crvcifi({o sacellvm ad Christi fidelivm
Animas a pvrgatorii ignibvs vindicandas possvervnt
Svpra fidei rnontem qvingentorum avreorvm
Mvnere avxervnt
Annvo perpetvo eorvrn censv RR. PP. S. Francisci de observantia
In coenobio S. Thomae degentibvs assignato perpetvvm scilicet conditione
Vt propter reliqvvm sacelli cvltvm
Seqventia sacra qvotannis facere teneantvr
Singvlis ferhs IV, V, VI et sabbatis pro defvnctis sacrorvm vnvm
Diebvs vtrivsqve natalitiis hoc est II, XI febrvarii
Privata decem et solernne vnvm cvm absolutione sepvlchri
Post eorvm. obitvm in anniversarii obitvs dies transferenda
Solemne vnvm et sex privata vigesima ianvarii
Totidem nvmero et eodem ritv octava martii XX et XXIII
Avgvsti XIV septembris festo exaltationis S. Crvcis
Solernne vnvrn con apparato ornatv et cantv
Lativs omnia patent in tabvlis a Joanne Chianca scriba pvblico
Confectis XVII maii MDCLVI.
Lasciando a parte i genealogisti, che d'ordinario per ispi–
rito di cortigianeria o per interesse indagano quelle che essi
osano affermare verità, ma che sono impossibili a scoprirsi,
ovvero velano di dubbi e di sospetti quelle, chiare e lam–
panti come la luce del sole, nei pochi cenni s.ulle famiglie
principali, argomento di quest'opera, noi ci atterremo ai spii
documenti, pronti a pubblicarli ad ogni menomo caso di
contestazione.
Fra le molte famiglie adunque che in breve volger di
tempo erano salite a considerevole stato di grandezza non
vuoI essere dimenticata q'uella degli astigiani Coardi, dive–
nuti assai opulenti col mezzo del traffico esercitato larga–
mente in Asti ed altrove, appalti e via dicendo_ Niccolò,
figlio di Gerolamo divenuto generale delle finanze, conte di