

- 145-
"altri giovani, ed a caduno di essi, e così in totale lire
" centoventi cadun mese, con che detti giovani siano del–
" l'agnazione o cognazione di esso Testatore, o dei luoghi
" suddetti, ed attendano ' pure agli studi della filosofia e
ii
quindi della legale o medicina
n '
Morto, dopo che era già stato da parecchi anni privo
della vista , il dì 14 novembre 1841, nell'anno sessantanove–
simo di sua età,
il
teologo collegiato Bricco, e pervenuta
alla
R.
Università la notizia di tale legato, il Magistrato
della Riforma sopra gli studi, con deliberazione 17 novem–
bre 1841, fece attingere per mezzo del Censore della Uni–
versità stessa le notizie opportune sulla consistenza e sul
valore dei fondi che ne formavano l'oggetto, per poter dare
le disposizioni che occorressero per
il
suo eseguimento.
Nella relazione che- ne rassegnava
il
dì 19 successivo di–
cembre al Magistrato della Riforma,
il
Censore or detto
così conchiudeva:
" Dal complesso pare non rimanere alcun fondato motivo
per cui la
R.
Università non debba devenire all'accettazione
del lascito
n '
.
Difatti l'Università può, tutto compreso, percevere un'annua
entrata di L. 2700 (1).
Dedotte le contribuzioni valutate . . L. 300 /1740
Le tre pensioni. . . . . . . . .
n
1440 \
resterà sempre all'Università l'attivo di . L.
960
In seguito a tale relazione
il
Magistrato determinavasi
alla detta accettazione per secondare con sicurezza le pie
(1)
I fondi formanti oggetto del legato consistevano:
In un caseggiato, parte civile, part e rustico, in sufficiente buon stato,
ed occupante, compresa l'aia e muro di cinta, una superficie di tavole 46,
piedi 8.
Campo tra il buono stato ed il mediocre giornate 67 tavole 92 piedi 8
Prati. . . . . . . . . . . .• id.
40 id. 35 id. 9
Pascoli e gerbidi . . ' . . , . .. id.
Il id. 80 id.
IJ
Boschi . . . . . . . . . . ., id.
31 id. 65 id. 7
Totale . . . . . . . . . . giornate 151 tavole 74 piedi 3
pari a ettari 57,81.98.
Cenni stortci,
ecc. -
10.