

- 190-
altri tre posti gratuiti nel Collegio Carlo Alberto per
gli studenti delle Provincie e portarli a nove, nè cre- .
diamo di esagerare affermando .che a dieci e forse anche
ad undici potranno essi salire, una volta che la fonda–
zione, libera dai pesi vitalizi che ora deve ancora soppor–
tare, più non si abbia a provvedere che agli accennati
premi, ed alle poche spese d'amministrazione, e quanto delle
sue rendite le sopravanza alla creazione di nuovi posti si
destini; una volta insomma, per conchiudere, che essa abbia
potuto conseguire quell'indirizzo, che era nella mente del
pio e benemerito Fondatore, alla cui memoria si volle eretto
nella U
niversità
di Torino un degno monumento dove scol–
pita fosse la particella del suo testamento in cui attesta i
generosi sentimenti che per la medesima professava.
Possa il grande esempio del comm. Dionisio essere efficace
per la nuova generazione che a lui sottentra, ed inspirare
agli eletti giovani quell'amore alla scienza, quella vera pietà,
pei quali nobilissimi affetti sarà mai sempre, onorato e caro
alla diletta nostra patria
il
di lui nome.
• 9,288
7,200
9,288
Totale L.
cioè L. 118.42 in più di quanto richiedesi per mantenere altri tre
posti. Oltre alla suddetta Rendita annua di L. 10,472.42 l'Istituzione
ha poi un fondo di cassa di . . . . . . . . . . . L. 10,395
Per affrancare l'annualità 'enfiteutica sovrindicata, ciò
che calcolansi in . . . . . . . . . . . L.
2,088
e per tre premi biennali non ancora conferiti di
L. 2100 caduno. : . . . . . . . . . . •
ed anche qui un avanzo di. . . . . . . . .
L. 1,107
senza tener conto del frutto che puossi ricavare dalle dette L. 10,395 di
capitale finchè questo rimane disponibile.