

.iu|iiÌNt.i la certezza che il suo avversario, come già
il Belleisle. min applicherà nell'azione che l’attacco
Imutale.
Prontamente prenile la sua decisione e in breve
la posizione ili Ticonderogi è sistemata • difesa rivo
stituendo, fin nei più minuti particolari, i trincera
menti dell'Assietta.
l . ’H di luglio gli inglesi attaccano frontalmente
ma invano le posizioni franco canadesi con testarda
tenacia e alla sera il marchese di Montcalm potrà al
/are vittoriose le bandiere di Francia mentre i suoi
uomini ungono lanciati all'inseguimento delle scoti
fitte e sfiduciate, seppur valorose, truppe inglesi.
I.'Assietta aveva indicata al marchese di Mont
calm la via della Vittoria.
★
Nel l'^ l rievocando sul Bollettino del Museo di
I iconderoga la battaglia dell'Assietta. il colonnelli»
Peli ha voluto cavallerescamente
[Mirre
in rilievo
quanto gli insegnamenti di quella battaglia avevano
influito nella vittoria di Ticonderoga. tributando la
sua ammirazione non solo al valore dei nostri sol
dati ma alla maestria dei loro comandanti nella guer
ra di montagna.
Di questo riconoscimento siamo fieri perche l’As
sietta è tuttora palestra per le nostre truppe, non solo
alpine, ma anche per quelle ili lantcria che. come la
divisione - Cremona sul monte caro al nostro cuo
re ha saputo, nell'estate del 1952,
jxt
più giorni egre
giamente manovrare confermando che se necessario
le nostre alpi saranno ancora difese con eguale ardi
mento da fanti ed alpini perchè la Patria viva.
29