Table of Contents Table of Contents
Previous Page  466 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 466 / 869 Next Page
Page Background

Il Brigadiere Generale Lord Ho»e.

(ìr.ivcmcnte ferit i durante il corvi dii combatti

mento il marchese di Montcalm yiacc abbandonilo,

la ser.i del 17 luglio 1747. in un vallone vitto la test i

ilell Assietta. l'iii del dolore delle ferite ed il gelo

della notte tiesa su di lui il dolore della sconfitti

mi

luta dalle truppe francesi che tanto sangue versarono

sul nostro monte.

Nella solitudine della montagna, solo interrotta

dai gemiti dei moribondi, egli rievoca lo svolgimento

della battaglia e medita su ogni episodio, su ogni par

ticolare. sui molti err.iri commessi dal comamlint.

francese e sulla maceria dimostrata da quelli piemon

tesi, veri maestri nella guerra di p'ontai;na.

Un tatto particolare lo ha colpito, la pronte//!

con

l.i i|iiale il conte di Ifncherasio aveva valutata la

situa/ione, improvvisato ed orwinr/./ato i trincera

militi, contro i «.inaii avevano cozzato in una testardi

a/aonc di attacco frontale le massicce quadrate forma

/ioni francesi.

Raccolto il giorno il ipo dai soccorritori che il

colite ili lincili rasi

-1

.tvev.i latto se. ndcre dalle alt u

re per dare sepoltura ai numerosi caduti ed assistenza

ai tiriti abbandonati, il marchese di Montcalm venne

htidlmcuU raccolto e. consigliato ii suoi, trasportato

all'ospedale di linaiuoli ove li marchesa d'Audiflrct

tu per quarantottore 1alicelo tute'tre de: sofferenti.

Passano undici anni, il marchese ili Montcalm

ha ripreso servizio nelle Armate cristianissime di Sua

Maestà Uattolicis'ima il Re Luigi XV e. col grado di

maggior gemrale. coni.mila le truppe francesi che

sostenute da tremila volontari canadesi fronteggi ino

mila zona di Ticotulcroga le truppe inglesi del g in.

rale Mone.

I.a diversità delle forze è. come già all'Assictta.

notevolissima cosicché il comandante francese sa che

in una guerra di movimento sarchi* imjKissibile per

lui tener fronte con forze adeguate ai vari attacchi

nemici. Sono giornate di ansia e di attesa penosa ma

quando il Montcalm viene a sajxre che al generale

Movve deceduto è Milx'iitrato il generale della vcc

chia scuola Allx*rcrolx-v. una luce improvvisa si fi

nella sua mente, rievoca la battaglia dell'Assietta e