

Tono Zanranaro - Il coro delle vecchie mondine
di Roncoferraro (1952).
Arnoldo CUrrocchi - La ttradiaa bianca (195Ì).
Michel De Gallard - Maiton aux volete ro jget (1951).
|>eggio, una
Maison mix tolct* nume*
di De (.aliarci,
in cui un certo gusto arabescante delle curve dei
ferri dei balenili <> delle snelle partizioni degli alberi
è (pianto v è di meglio, mentre tutto il resto è d una
povertà deprimente, stucchevole iti quella facciata in
cui i mattoni son disegnati ad uno ad uno. mentre il
colore, sottratto alla sua funzione naturale, serve ad
una stereotipa imitazione cui non ripugna il truc
chetto c'osi palese nel muricciolo. do\ è ridotto — il
colore — a materia plastica, addirittura manipolata
Come questi, altri si potrebbero citare (non proprio
molti fortunatamente) anche tra eli italiani: nè oc
corre farlo, perchè dovrebbero bastare i primi |>er
indurre gli organizzatori ad una ancor più rigorosa
vigilanza, affinché gli inviti tengano effettivo conto
dell’impegno artistico e - in questa mostra di
Pittori
d'oflfli
— dell attualità del linguaggio figurativo cui
non basta certo che Kartista sia oggi operante.
Ma. ripetiamo, la mostra porta in sè. a nostro av
viso. notevoli risultati positivi, anche se. coni è d ’uso,
gli artisti |>er primi (e fanno naturalmente il proprio
danno) (piasi non bastasse la critica, si demoliscono
cordialmente e vicendevolmente.
Vogliamo (pondi augur.irci che I iniziativa possa
rinnovarsi anche negli anni venturi, (piale atto di
meritata stima verso i torinesi che ne saranno grati
ai promotori e ai realizzatori della manifesta/ one.
0
Ma non si può tuttav ia concludere senza esprimere
il [articolare compiacimento che sin dalli sua prima
edizione,
la
mostra, con I
a p |X > g g io d e l l
Assessore alla
Istruzione
e
Belle Arti. Professoressa Maria Tettam an
zi. |»er la sensibile sollecitudine del Sindaco di To
rino. Avvinato Amedeo Peyron. sia stata |x»sta sotto
I alto patronato della città: ciò elle ha permesso di
fare dell iniziativa una manifestazione cittadina. cioè
della collettività torinese a vantaggio dei torinesi tutti