Table of Contents Table of Contents
Previous Page  649 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 649 / 851 Next Page
Page Background

110

VILLA BELFIORE, GIÀ RUSCALA

Strada Antica di S. Vito

44 \

Vifla.

Tav.

59 Segnalazione di edificio di interesse ambientale; concorre alla sequenza di ville lungo la strada antica di Revigliasco.

(2.6.) La

Carla lopografica della Caccia [1762]

riporta l'edificio con planimetria compatta. La proprietà nel censimento del

\

1741 è dei Mescià. Nel 1777 è di proprietà del canonico Ruscala acquisitore della casa del sig. Carlo Gaetano

Meschiatra. Il Grossi la cita come „ Il Mescia vigne con casino e cappella del sig. Avvocato Luigi Ruscala... Nell'Otto-

cento passa per matrimonio a Costantino Nigra quindi ai Belfiore. Il corpo compatto, che si era mantenuto sino alla metà

dell'Ottocento,

è

stato trasformato separando la parte civile dai rustici.

1

Carta topografica della Calcia

[1762]: A.

GRossI.

1791.

p.

106:

PLAN GEOMÉTRIQUE [...].

1805:

[Catasto RABBINI].

1866.

tt.G.V.

fol. XXVII; E.

GRIBAUDI

Rossi. 1975. pp. 511-513.

1 11

VILLA AUDIBERTI, GIÀ VIGNA S. GIUSEPPE

Strada Comunale di S. Vito Revigliasco 144

'-.

.

,. 40.;, ^;°

3

^

:

^;

,lw

Villa.

4

Tav. 59 Segnalazione di edificio con elementi di significato culturale e documentario; concorre alla definizione della sequenza di

•`5

4

'

(2 6)

vigne lungo la Strada Antica di Revigliasco.

_.y,*+

%,.

NeI 1777 monsignore di Rorà visita la vigna. La

Carla topografica delta Caccia

[ 1762] la indica come vigna di S.

Giuseppe costituita da una serie di piccoli edifici. Il Grossi la cita come il

Tempia, vigna del sig. Martinola con

fabbrica civile e Cappella . L'impianto settecentesco viene poi riplasmato con aggregazione di edifici nella metà

If

dell'Ottocento. Recentemente è stata ristrutturata.

_.'>.."'h

^-.

-

Carta topografica della Caccia [1762]:

A.

GROssI.

1791. p. 168:

PLAN

GEOMÉTRIQUE [...].

1805:

[Catasto RABBINI].

1866.E

-'• s

V.D.

fol. XXVII: E.

GRIBAUDI Ross,. 1975.

p. 509.

112*

VILLA ROSSO, GIÀ VIGNA TEMPIA

.

:'i^

M^ l

Strada Comunale Antica di Revigliasco, a lato Viale Seneca 140`

1:t•:-

Villa.

Tav. 59 L'edificio di valore ambientale e documentario per qualità formale e distributive qualifica l'area del poggio sommitale

(2.6.) tra la Valle di S. Vito e quella di Val Salice.

La vigna nel Seicento era dell'Ospedale Maggiore di Torino e nel 1676 passa a Carlo Antonio Marchisio. La famiglia

la

r

,

i.

tenne fino al 1750 data nella quale passa ai Tempia come indicato sulla

Carla topografica delta Caccia.

Il Grossi la cita

come

«11

Maccabei vigna del sig. Avvocato Settime [...], con particolar casino e Cappella». Nel 1806 per eredità passa

,s

]t'

ai Francesetti di Mezzenile che la tengono fino al 1875. La

Carla lopografica della Caccia

disegna due piccoli edifici. .

La mappa napoleonica, confermata dal Rabbini, denuncia un impianto ad

L.., testimoniando i grandi lavori realizzal:

.!---7,-"-:

-

f„

nella seconda metà dell'Ottocento. La cappella, forse di origine cinquecentesca, è sistemata a Sud.

Carta topografica della Caccia [1762],

A.

GRossI. 1791.

p. 98:

PLAN GEOMÉTRIQUE [...].

1805:

[Catasto RABBINI],

1866.

M.G.V.

fat. XXVII; E.

GRIBAUDI

Rossi. 1975. pp. 487-491.

113*

VILLA CONDIO, GIÀ VIGNA MOSSO

Viale Seneca 32

-

Vigna.

.'

Tav, 59 L'edificio di valore ambientale concorre alla definizione della conca sommitale del poggio della .3 Gennaio

,

.

(2.6.) La C

arta lopografica della Caccia

riporta un impianto costituito da rustico a corpo lineare disposto a sud rispetto al

P

P

rP

P

P

-

civile, quest'ultimo è assiato sulle direttrici Est-Ovest con giardino verso la città e ha planimetria a blocco. Nel 1777

monsignor Rorà visita la vigna di proprietà del fondichiere Gaetano Stura, poi segnalato dal Grossi. La mappa Rabbini

segnala l'ingrandimento del civile. La Cappella, rilevata dal Rabbini assiata sull'antico viale, è stata demolita.

Carta topografica della Caccia [1762];

A.

GRossI.

1791. p. 163;

PLAN GEOMÉTRIQUE [...],

1805;

[Catasto RABBINI],

1866.

V.D.

fol. XXVII; E.

GRIBAUDI

Rossi. 1975. pp. 484-485.

113 bis*

VILLA S. MARIA, GIÀ VIGNA CARIS

Viale Seneca 78

Vigna.

Tav. 59 Segnalazione di edificio con elementi di significato culturale e documentario; concorre all'insieme di vigne di Viale

(i.6.)

Seneca.

Il Grossi la cita solo nel testo come Al Caris vigna del sig. Teologo Giuseppe Gallino con palazzina

,

. L'impianto si e

"

consolidato alla fine del Settecento e si conserva tuttora fatta eccezione per il fabbricato a Ovest.

Y

C

'2

Carta topografica della Caccia

[ 1762]: A.

GRossI.

1791. p. 36:

PLAN GEOMÉTRIQUE [...],

1805;

[Calasto RABBINI]. 1866.

^•` ^,

M.G.V.

fol. XXVII: E.

GRIBAUDI Rosst. 1975,

pp.

486-487.

'

114*

VILLA ROBASTO, GIÀ VIGNA SISTO

Strada del Ponte Verde, interno 11 -

t

Villa.

Tav. 59 Segnalazione di edificio con elementi di significato culturale e documentario, concorre alla definizione delle pendici del

'-

?

^

i

(2.6.)

\

versante inverso di Val Salice.

/

\

,

II Grossi riporta l'edificio con la medesima denominazione della

Carla topografica delta Caccia

e lo dice „ vigna [... ] / /

^

\

con civile edificio •. L'impianto lineare si mantiene fino alla mappa Rabbini. Solo nel primo Novecento subisce una

^]/ I

®)

y

aggregazione di un corpo lineare a Sud.

\

.

\

--- \

\\

\\

S

\

Carta topografica della Caccia [

1762]: A.

GRossI.

1791. p. 162;

PLAN GEOMÉTRIQUE [...],

1805:

[Catasto RABBINI],

1866,

\ \ \

\ , ,

V.D.

fol. XXVII: E.

GRIBAUDI

Rossi. 1975. p. 462.

645