Table of Contents Table of Contents
Previous Page  653 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 653 / 851 Next Page
Page Background

130 bis

Tav. 67

SCUOLA ELEMENTARE S. VITO

Strada Comunale di S. Vito Revigliasco 214

Edificio scolastico per l'istruzione elementare.

Segnalazione di edificio scolastico di interesse ambientale e documentario.

'

(2.2.3.) Edificio oggi dismesso, è stato costruito negli anni 1871178 su progetto dell'ing. Pecco per conto del Comune di Torino;

nel 1907 alcuni locali sono stati adattati a cucina e refettorio.

cm

it.

'

II

a

f,

S.G.

L.

OTTINO,

1951.

131

VILLA CANUTO, GIÀ VIGNA MONDET

Strada Antica di Revigliasco 6

{

Vigna.

i

Tav. 67

(2 6)

Edificio, di valore ambientale e documentario, connota e qualifica il percorso di Strada S. Vito Revigliasco; singolare

esempio di vigna settecentesca.

La

Carta topografica della

Caccia

segnala un piccolo corpo di fabbrica ad L. attestato lungo la strada. Il Grossi la

4

ricorda come ,.Il Mondetti vigna con palazzina [...] dell'

Ill.mo

sig. Cavaliere e Canonico Gattinara di Zubiena

,

.. Nella

mappa napoleonica l'edificio risulta allungato e nella mappa Rabbini

è

indicato un nuovo corpo di fabbrica ad Ovest.

-;

._

Tale planimetria si conserva sino ad oggi.

Carta topografica della Caccia [17621:

PLAN

GEOMÉTR!QUE [...].

1805:

[Catasto RABBINI].

1866. fol. XXVII: E. GRI

BAUDI

Rossi.

M.G.V.

1975.

pp. 524

-

525.

132

VILLA PERROCITO, GIÀ VIGNA RICCI

Strada Comunale di S. Vito Revigliasco 252

Tav. 67

Vigna.

Segnalazione di edificio di interesse ambientale, concorre alla definizione della conca prativa tra S. Vito e Val Salice.

t

`

'

(2.6,) La

Carta topografica della Caccia

segnala l'edificio con impianto ad ,. L„ con corte a Sud. Il Grossi non la cita. Nella

mappa napoleonica conserva l'antico impianto con artefatto piano e giardini a Sud. La mappa Rabbini conferma tale

¢;

:_.

tR

:

I

;•

w'

":

M.G.V.

planimetria con l'aggiunta di un fabbricato ad Est. All'inizio del Novecento l'edificio perde la manica a Sud.

Carta topografica della Caccia [1762]; PLAN GEOMÉTRIQUE [...]. 1805: [Catasto RABBINI].

1866. fol. XXXII.

hJYI

It

y

i

t

A !

'i.

133

VILLA GILODI, GIÀ VIGNA OBERT

Strada Comunale di S. Vito Revigliasco 273

Vigna.

;

Tav. 67 Segnalazione di edificio di interesse ambientale e documentano, concorre alla definizione della conca prativa tra Val

`

Salice e S. Vito.

, •. ,

L'edificio faceva parte del vasto complesso di Vigna Bert con funzione di rustico. Nella

Carta topografica della Caccia

sono citate entrambe come ,, V. Obert». Il Grossi cita u Be rt vigna con casino, giardino e Cappella [...], e rustico

separato .•. Il rustico separato

è

appunto l'ultima preesistenza. essendo stati abbattuti il civile e la cappella (compare

ancora nel rilevamento del 1940). Il rustico Be rt fu acquisito intorno alla metà dell'Ottocento dai Gilodi. Le forme

esterne dell'attuale villa sono il risultato di una sostanziale trasformazione tardo ottocentesca.

V.D.

Carta topografica della Caccia [1762]:

A

GRossI.

1

791, pp. 20-21:

PLAN GEOMÉTRIQUE [...]. 1805: [Catasto RABBINI].

1866.

fol. XXXII: E.

GRIBAUDI

Rossi.

1975, pp. 523-524.

134

SANTUARIO DELLA MADONNA ADDOLORATA

Corso Moncalieri 227

Chiesa e casa parrocchiale.

Tav. 66 Edificio religioso di valore documentario e ambientale; tipico esempio della produzione di gusto eclettico dell'architetto.

(2.2.1,) Progettata da Giuseppe Gallo nel 1891.

;

j

,

M.L.P.

ASCT,

Progetti Edilizi,

f. 49/1891.

135

SCUOLA MATERNA BORGNANA PICCO

Corso Moncalieri 218

Edificio scolastico per l'istruzione pre

-

elementare.

Tav. 66

(2.2.3.)

Edificio scolastico di valore documentario ed ambientale che caratterizza l'urbanizzazione novecentesca tra il Po

e

la•

collina.

Edificio costruito nel 1923 per conto della Federazione degli Asili Infantili Suburbani• destinato all'istruzione pre-ele-

mentare fino ad oggi.

S.G.

L. OrriNo. 1951.

649