

SS. BINO ED EVASIO
Qui giace
il
corpo
Del venerabile servo di Dio
Padre I g
Il
a z i o da Santhià
Sacerdote cappuccino
Morto in questo convento
Del Monte
Ai XXII settembre
1770
In età di anni
8S
Trasferito dal comune sepolcro a questo luogo
Alli
9
febbraio
1778
IV.
SANTI BINO ED EVASIO.
Rimane ancor oggi qualche traccia della facciata di questa
chiesuola che s'innalzava su di un terreno rialzato a sinistra
del ponte di Po lunghesso l'odierno viale di Casale. La
regione denominavasi
DrCalavasium
e nel 1047 era stata con–
fermata da Enrico
III
ai canonici del Salvatore. Ivi erasi
costrutta la chiesa di S. Maria di Benavasio: e fu rifatta
dal conte Gregorio Giovannini Bruco segretario di Stato e
presidente di finanze nel 1659, come risulta da quest'epi–
grafe:
D. O. M.
et B. V.
M.
Thaebeorvmqve martyrvm
Bini et Evasii
Ex vetvstate labentem aedicvlam
Ampliorem in speciem
Divinoqve ministerio aptiorem
Comes Gregorivs Joanninvs Brvcvs
A solo excitavit
Eamdemqve viridario et hospitio
Exornavit anno MDCLlX
.'