Table of Contents Table of Contents
Previous Page  73 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 73 / 405 Next Page
Page Background

B: V. CONSOLATRICE

55

suna fede puossi prestare al racconto di essa cronaca,

il

quale solo può 'sostenersi sul fondamento di pia tradizione.

E sebbene le pie tradizioni si vogliano anteporre a certi

scritti destituiti d'ogni critica, tuttavia non

è

nostro obbietto

di soffermarci in queste indagini, e sarà l'opera meglio

impiegata a trattare fatti fondati sui documenti che

il

se–

colo XIV comincia a fornirci .

Amedeo V

il

due aprile del 1315 donava

altari ·Sanctae

Mariae de Consolatione tres marchas de argento ad fa–

ciendum unum calicem

(1).

Catterina di Vienna, consorte

del principe Filippo di Acaia nell'ottobre del

1323

provve–

deva alla spesa di settantacinque libbre d'olio per alimen–

tare due lampade che ardevano dì e notte

in duablls magnis

lampadibus coram ymag ine Beatae Mariae Virginis

(2).

Il Conte di Savoia nel 1339 faceva provvedere venti libbre

di cera nuova per costrutre una immagine

ad offerendum

apud Sanctam Mariam de Consolatt'one

(3).

La divozione andava ogni giorno crescendo. Infierendo

nel

1420

una pericolosissima pestilenza, nel Consiglio gene–

rale dell' amministrazione nostra municipale

in reforma–

cione cuius Conscilii facto . partito de mandato supradt'ctt'

domt'ni locllmtenentt"s ad tahullas albas et nigras ut moris

est placuit ipsis credendariis et inter ipsorum mat"orem

partem obtemptum fuit et reformatum qllod fiat processio

per civitatem 'et quod portetur corpus Christi vna cum re–

Uqut"is et quod celebretur Missa "ad altal'e

B.

Mariae Con–

so/ationis et quod vnusqut"sque de dt"cta civitate qUt" sit ha-

(1)

Archivio di Stato - Priorato di S. Andrea"

(2)

Id. Sezione camerale, conto di Pietro Panicerio

il

quale dichia–

rava d1 avere speso otto denari viennesi per ciascuna libbra d'olio,

(3) Id" Conto di Vercellino di Albrieto.