Table of Contents Table of Contents
Previous Page  812 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 812 / 869 Next Page
Page Background

laghi, ne scruta e cerca di carpirne il segreto delle

forme ed il balenio dei colorì straordinari per tra­

durne le mosse e la gamma colorata.

Tanto entusiasmo e paziente studio è stato com­

piuto ed ha avuto la conferma dell'interesse artistico

e naturalista suscitato in una Mostra al Crambrook

Institute of Scienze, massimo centro culturale del

Michigan. Ben 160 sono le riproduzioni di tale ge­

nere di pennuti riportati in legno ad intaglio e ri­

vestiti di splendenti colori con miscele trasparenti

di sua creazione dagli effetti straordinari che le fo­

tografìe inviateci non possono di certo rendere.

Tale dedizione alla natura ed allo studio di essa

è segno di grande passione per la forma d ’arte che

più si avvicina a William Biodi.

Abbiamo così aperto, con questo numero della

nostra rivista, dando notìzie dalla lontana Motor City,

una corrispondenza che ci auguriamo si alimenti nel

futuro anche da altri centri dove vivono torinesi, i

quali onorano aU’Estero la nostra C ittà e ne fanno

più caro il nome; così anche Torino potrà far giun­

gere lontano fra i nostri concittadini emigrati notìzie

dirette dalla nostra Città, legandoli più stretti con il

ricordo, alla grande famiglia Torinese.

Stadi di William a

Black.